Eccole: le cicogne! Questa mattina 13 esemplari hanno deciso di fare tappa nei campi di Ozzano, vicino al Consorzio Agrario. Una sorpresa inaspettata.

Foto Daniele Perugini
La cicogna nell’immaginario collettivo è legata da sempre al mondo delle fiabe, alle nascite e ai lieti eventi. Non è un caso quindi che sia simbolo di prosperità e fortuna.
Alta, slanciata, col suo becco lungo dal colore sgargiante, quel piumaggio che gli conferisce una caratteristica eleganza, vederla è davvero suggestivo.
A cosa dobbiamo la sua visita?
In questo periodo è di ritorno dall’Africa dove ha trascorso il caldo inverno.
Per nidificare affronterà un lungo viaggio verso i Paesi europei percorrendo una delle tre rotte: Gibilterra, Bosforo o Mediterranea.
L’Italia è proprio sulla traiettoria della rotta mediterranea. Dunque può capitare di scorgerla durante una sosta nella sua traversata.

Cicogne a Ozzano- Foto Daniele Perugini-
Negli ultimi anni alcune coppie di cicogna bianca hanno scelto le aree del nord Italia per nidificare.
La sua presenza è di buon auspicio e ci ha rallegrati. Le auguriamo un buon proseguimento nel suo viaggio anche se nutriamo la speranza di poterla ospitare più a lungo nei nostri territori. Chissà, magari sceglierà di nidificare proprio qui, dove si è posata quest’oggi, a Ozzano.

Cicogne a Ozzano -Foto Daniele Perugini-
ALL’OASI DEL WWF A BENTIVOGLIO SONO GIA’ ALCUNI ANNI CHE VENGONO A NIDIFICARE VICINO AL CASOLARE DOVE HANNO POSATO DEI PALI APPOSTA PER LORO E L’ANNO SCORSO HANNO FATTO DEI NIDI SULLE TORRI TELEFONICHE AD ALTEDO ….