Nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 dicembre si è assistito al fenomeno della superluna. Si tratta di una Luna piena che appare nel cielo molto più grande e più luminosa perché si trova nel tratto della sua orbita con la minore distanza dalla Terra.
La Superluna sopra a San Luca
Tra le foto più spettacolari di questo fenomeno troviamo quelle di Francesco Riccardo Iacomino. Fotografo modenese che ha scelto Bologna per i suoi scatti. Di seguito una breve intervista:
Un modenese che sceglie San Luca, perchè?
Cercavo un soggetto in qualche misura iconico, che potesse impreziosire l’immagine ed aiutarmi ad enfatizzare la prospettiva. Ma allo stesso tempo doveva trattarsi di un soggetto che si stagliasse sull’orizzonte e che fosse ben visibile da km di distanza (la foto è stata scattata da circa 4 km di distanza) ed ho pensato che San Luca potesse essere la scelta ideale.
Sei fotografo di professione o ti occupi di altro?
Sono un avvocato, fotografo per passione. Ma come fotografo collaboro altresì con numerose agenzie italiane ed estere.
Cos’hai realizzato con le foto della Superluna?
Un timelapse, ovvero di un breve video creato unendo centinaia di fotografie scattate a pochi secondi di distanza. Poichè non volevo perdere nessun momento del fenomeno, ho settato l’inquadratura ed i parametri di scatto, poi ho impostato lo scatto temporizzato ogni 2 secondi ed ho scattato circa 250 immagini nell’arco di circa 10 minuti, ovvero il tempo che ha impiegato la luna a sorgere dietro alla collina ed a passare alle spalle di San Luca. Infine ho unito gli scatti in un video.
Direi che il risultato ne è valso il tempo impiegato e la preparazione
Decisamente sì. per quanto, sulla carta, i calcoli prospettici fossero precisi e rassicuranti, ero molto incerto sulla riuscita. Io e mia moglie Francesca stavamo attendendo in un campo al freddo da circa mezz’ora, poi, come previsto, alle 17 il bagliore della luna si è presentato proprio lì accanto a San Luca. è stato davvero un momento magico.

La superluna di Francesco Riccardo Iacomino
Grazie Francesco per le fantastiche immagini che ci hai regalato!
Leave A Comment