Il Panone, dolce tipico della tradizione natalizia bolognese è a base di cacao, canditi, cioccolata, uva sultanina e frutta secca. Un dolce nato nel contado, utilizzando gli ingredienti avanzati dalle dispense. Da non confondere col Certosino, il Panone è un dolce lievitato, dunque dalla consistenza più morbida. Il segreto per la riuscita della ricetta è lasciare insaporire tutti ingredienti, sapientemente miscelati, per una notte intera prima di passare alla cottura.

Risultati immagini per panone

Ricetta Panone
Ingredienti

farina 1 kg

mandorle 200 gr

uvetta 300 gr

nocciole 100 gr

zucchero 300 gr

miele 200 gr

noci 100 gr

zucchero vanigliato 100 gr

burro 100 gr

fichi secchi 300 gr

mostarda 400 gr (marmellata tipica bolognese)

cioccolata in polvere 100 gr

cioccolata fondente a scaglie 200 gr

canditi misti piccoli 400 gr

uova 4

Lievito

Un bicchiere di vino bianco

Per la guarnizione superficiale: Canditi misti e gherigli di noce

Dividere ‘impasto in due e adagiarlo in teglie di alluminio imburrate prima della cottura.

Risultati immagini per panone

Preparazione
  • Tritare grossolanamente cioccolato e frutta secca
  • Unire la farina, la mostarda il miele, il burro ammorbidito, il cacao, lo zucchero, le uova, la frutta secca e candita e il lievito; mescolare con cura (sarà un po’ faticoso perchè l’impasto risulta molto denso). Per praticità potete trasferire l’impasto dal recipiente al piano di lavoro, cocì da amalgamarlo meglio.
  • Quando l’impasto sarà uniforme, versarlo nelle ruole di alluminnio precedentemente imburrate
  • Cuocere in forno preriscaldato per circa un’ora a 180° per un quarto d’ora, poi abbassate a 160° per un’altra mezz’ora.
  • Una volta fuori dal forno pennellarli con mezzo bicchiere di vino bianco e un goccio di alchermes. Infine pennellarlo col  miele tiepido.
  • Mangiare il panone solo dopo qualche giorno affinchè si insaporisca a dovere

Ed ecco a voi il panone bolognese, non solo ricco di calorie ma di antica tradizione natalizia.

Se vi va, raccontatemi i vostri ricordi ed esperienze legate a questo dolce tipico locale.

A tutti voi buone feste!

Elisa Barbari

Elisa Barbari | Bologna | © Copyright – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Foto copertina Jungle Key

Foto 1: tratta dal sito Panperfocaccia.eu

Foto2: tratta dal sito ricettasprint.it