Congiura de’ Pazzi

Una Congiura dei Pazzi a Bologna? Eh già, proprio così. Esiste una Congiura che anima le vie del centro storico. Parliamo di una delle Balle della Goliardia di Bologna. Storia Venne fondata negli anni '40 a Rimini e ufficialmente riconosciuta dal Sacro venerabile Ordine del Fittone nel 1992. Perché Congiura de’ Pazzi? Senza dubbio il [...]

By |2019-04-23T22:28:13+02:0023 Aprile 2019|Blog, Goliardia|0 Comments

Lettera aperta all’Accademia della Crusca

Lettera aperta Di Elisa Barbari Commendatore hc SVQFO Alla Spettabile Accademia della Crusca Bologna, 26.11.2018 Vi scrivo per denunciare una situazione che si protrae in modo costante da lungo tempo: per descrivere alcuni fatti di cronaca si utilizza impropriamente il termine “goliardico”. E’ accaduto nel mondo del calcio quando si definirono i “pollici versi” di [...]

By |2018-11-26T17:54:51+01:0026 Novembre 2018|Attualità, Blog, Goliardia|0 Comments

La Goliardia secondo il XXXI Sidereo Console dell’Oca

Conoscete la Balla dell’Oca? E’ una delle Balle goliardiche più antiche di Bologna. Fondata nel 1945 vanta una tradizione storica radicata nel contesto petroniano. Il Console rappresenta il Capo Balla, autorità del proprio gruppo e punto di riferimento fino a quando cessa la propria funzione abdicando e designando un successore. Questo semplificando all’estremo. Durante la [...]

By |2018-11-26T03:24:08+01:0025 Novembre 2018|Attualità, Blog, Goliardia|0 Comments

Discesa dei carioli 2018

Oggi domenica 20 maggio giornata conclusiva della Festa delle Matricole 2018.  Immancabile il tradizionale appuntamento con la discesa dei carioli dal Policlinico Rizzoli verso i Giardini Margherita.  Ogni Balla ha percorso la discesa con il proprio cariolo il più velocemente possibile. Qui il video della discesa del Gonfaloniere della Balla Bolognese coadiuvato dal suo fedelissimo [...]

By |2018-05-21T10:33:02+02:0020 Maggio 2018|Attualità, Blog, Goliardia|0 Comments

Festa delle Matricole 2018

Straordinaria la parata allegorica realizzata dalla Goliardia bolognese. Oggi le nostre Feluche hanno sfilato per le vie del centro cittadino fra canti, mantelli e carri colorati. Partenza alle 11.30 da Piazza Scaravilli, a ritmo di tamburi percorriamo via Zamboni, tappa a Piazza di Porta Ravegnana. Qui il Gran Maestro intona il Gaudeamus dall'alto della torre [...]

By |2018-05-19T22:55:25+02:0019 Maggio 2018|Blog, Goliardia|0 Comments

Operetta Goliardica: Bicozide

Il 2 maggio 2018 presso “Scuderia FF Urban Coolab” di piazza Verdi è andato in scena “Bicozide, delitto all’ombra delle torri” la tradizionale Operetta Goliardica. Tutta la Goliardia era là, nel luogo un tempo proprietà dei Signori di Bologna, i Bentivoglio. Lo stesso luogo che rappresentò il fulcro  del potere politico cittadino, è diventato scenario [...]

By |2018-05-04T04:27:21+02:003 Maggio 2018|Blog, Goliardia|0 Comments

Conferenze di Bononia Docet: Storie e Segreti del Territorio

Storia dell'arte campanaria bolognese Sapete quando furono costruite le prime campane della storia? Quali funzioni hanno avuto le campane durante i secoli? Che cos'è il doppio alla bolognese? A queste e a molte altre domande troveremo risposta domenica 11 nella conferenza organizzata dall'associazione Bononia Docet. Dalle 15.00 alle 15.45 il Gruppo Campanari Padre Stanislao Mattei [...]

By |2018-03-10T12:27:35+01:0010 Marzo 2018|Attualità, Blog, Cultura popolare, Goliardia|0 Comments

Domenica in Piazza Maggiore i giochi del Bargello

Domenica 11 Febbraio alle ore 16.30 tutti in Piazza Maggiore per assistere ai giochi del Bargello.  Militiarum, Luogotenente e Capitani chiamano a raccolta le Matricole delle 9 Balle della Goliardia bolognese per sfidarsi in giochi  di resistenza, forza e abilità. Le Feluche che si distingueranno per le proprie doti saranno nominate membri del Bargello. Il [...]

By |2018-02-10T06:13:13+01:0010 Febbraio 2018|Attualità, Goliardia|0 Comments

Calendario Goliardico Cittadino

Breve vademecum per non perdersi nemmeno un evento della nostra Goliardia cittadina. Per quanti mi chiedono “Ma davvero, esiste ancora?” Rispondo che sì, esiste ed è anche molto impegnata. Sempre intenta ad organizzare giochi, eventi e attività, da quelle di un certo rilievo culturale alle più scanzonate. Febbraio- Carnevale: in scena i giochi del Bargello [...]

By |2018-01-20T10:49:30+01:0020 Gennaio 2018|Attualità, Blog, Goliardia|0 Comments

Goliardia bolognese

Avrei voluto scrivere la storia della Goliardia di Bologna. Perchè non l'ho fatto? Perchè quella che sembrava una stimolante ricerca storica si è trasformata in un'impresa titanica. E' difficile parlare di Goliardia se non la si è mai vissuta attivamente. Ho intervistato Goliardi di ieri e di oggi, ho consultato archivi e reperito documentazione. [...]

By |2017-11-12T07:38:09+01:0012 Novembre 2017|Blog, Goliardia|0 Comments
Go to Top