Bån Nadèl non è solo un augurio ma una simpatica canzone targata Bologna. Per le festività natalizie nel 2016, una settantina di artisti bolognesi hanno realizzato un DVD il cui ricavato è stato devoluto a famiglie in difficoltà. Un “album di famiglia” degli artisti bolognesi e di quelli che hanno scelto la nostra città per vivere e lavorare. Un brano in “dialetto” che rievoca la bellezza di Bologna e tante testimonianze e appelli a rispettarla in forma ironica¹.
Tantissimi i protagonisti di Bån Nadèl:
Andrea Mingardi, Andrea e Pippo Santonastaso, Angela Sette, Antonietta Laterza, Arau, Barbara Cola, Barbara Giorgi, Bruno Nataloni, Carletto (Gem Boy) Sagradini, Cristiano Cremonini, Daniela Airoldi, Daniela Galli, Delrivo, Deborah Bontempi, Dr. Dixie Jazz Band, Duilio Pizzocchi, Eloisa Atti, Eros Drusiani, Ettore Pancaldi, Fausto Carpani, Federico Aicardi, Federico Stragà, Frank Nemola, Franco Paradise e Claudia Raganella, Franz Campi, Gabriele Orsi, Gemelli Ruggeri (Eraldo Turra e Luciano Manzalini), Giampiero Sterpi, Giovanni Cacioppo, Guido Sodo, Giuseppe Giacobazzi, Gloria Bonaveri, Iskra Menarini, Ivano Marescotti, Jimmy Villotti, Malandrino e Veronica, Manuel Auteri, Marco Dondarini, Marco Marcheselli (Marco Visita), Marianne Gubri, Massimo Budriesi, Matteo Belli, Maurizia Cocchi, Maurizio Ferrini, Maurizio Grano, Mauro Malaguti, Oscar Nini, Orfeo Orlando, Paolo Buconi, Paolo Mengoli, Pia Tuccitto, Ricky Portera, Riccardo Pazzaglia (con i suoi burattini), Rodolfo Mannara, Sara 6, Silvano Silvi, Silvia Mezzanotte, Silvia Parma, Simona Rae, Susy Blady, Teo Ciavarella, Tita Ruggeri, Tiziano Ghinazzi, Valentina Mattarozzi, Virginia Smith, Vito.
Hanno partecipato la Fortitudo Kontatto Basket e la Virtus Segafredo Pallacanestro. Inoltre si sono simpaticamente prestati Aldo Tommasini, Gigi Serafini, Loris Benelli, Matteo Boniciolli, Nino Pellacani, Stefano Mancinelli, Vincenzo Ritacca e, per il mondo del calcio Beppe Signori, Franco Colomba, Jonathan Binotto, Michele Paramatti.
Fra questi artisti Franz Campi che ho avuto il piacere di intervistare.
Qual è stato il tuo ruolo in questo progetto?
Direttore artistico e organizzativo. Mi sono accupato di contattare gli sponsor per reperire i fondi necessari a coprire le spese vive. Ho anche scritto il testo del brano insieme a Gabriele Orsi.
Chi è stato l’ideatore?
L’idea è nata da Mauro Malaguti di Radio Sanluchino che insieme a Gabriele Orsi e Angela Sette si presentarono a casa mia proponendomi di realizzare una canzone di Natale. Poi quando abbiamo messo in moto il progetto si sono uniti per la parte organizzativa Manuel Auteri della San Luca Sound e Livia Laurentino e un sacco di altri amici come l’editore Gianfranco Borgatti e Lorenzo Visci. Era il novembre 2015, non saremmo mai riusciti a realizzare la canzone per il mese successivo ma abbiamo coronato il sogno nel 2016 grazie agli sponsor che hanno sostenuto le spese di produzione.
A quanto ammonta il ricavato del DVD Bån Nadèl ?
8.000 Euro che abbiamo consegnato attraverso l’Associazione ONLUS “Bologna nell’Anima – Gli Amici di Sergio”a due famiglie con bimbi autistici. Più precisamente 4.000 euro a famiglia. Il denaro è stato donato il 16 Febbraio 2017, nell’ambito di una cerimonia che ha permesso a noi artisti di conoscere Arianna e Andrea, i due bambini a cui è stato destinato il contributo, un momento molto emozionante.
Cosa rappresenta Bån Nadèl quest’anno?
I DVD sono ormai esauriti. Bån Nadèl è un ulteriore dono che noi artisti regaliamo alla città di Bologna, con la speranza di poter replicare il prossimo anno, magari con altri contenuti per aiutare altre famiglie in difficoltà.
Cosa ti resta di questa esperienza?
Il piacere di collaborare con tanti artisti della zona, dai più ai meno noti ma tutti ugualmente impegnati nel medesimo fine. Un album di famiglia degli artisti bolognesi.
Rigrazio Franz Campi che ci aspetta il 31 dicembre al teatro comunale di Casalecchio con il recital Sono Fred dal whisky facile. Un omaggio alla musica leggera di fine anni ’50 di Fred Buscaglione.
A tutti quanti complimenti, bravissimi! Queste sono le cose che ti riempiono il cuore e ti rendono orgoglioso di far parte della meravigliosa città che è Bologna.
E alåura Bån Nadèl a tótt!
Leave A Comment