La strada Europea dei castagni

Sapete che esiste una strada dei castagni riconosciuta a livello europeo? Si estende nel promontorio appenninico fra Bologna e Modena. Zocca, Montese, Frassinoro, Fanano, Montefiorino, Montecreto, Polinago, Prignano,Guiglia, Serramazzoni, Palagano, Granaglione, Monte Pastore, Vergato, Castel d’Aiano. Il nome di Zocca evoca il caratteristico ‘zocco” o ceppo di castagno e, proprio il castagno può essere considerato il simbolo di questo Comune.¹

Risultati immagini per museo del castagno

Museo del Castagno, Zocca

Museo del Castagno

Non a caso è Zocca ad ospitare il Museo del Castagno, nato una ventina d’anni fa a testimonianza dell’importanza dei suoi frutti nel corso dei secoli. La castagna: alimento e materia prima e a volte unica fonte di sostentamento e sopravvivenza nei rigidi inverni dei territori montani. Il percorso museale espone gli strumenti per la cura del castagneto e per la lavorazione dei prodotti, illustra le caratteristiche di questa specie arborea, la sua distribuzione nazionale, europea e nel mondo. Il museo non si esaurisce all’interno delle salema si inoltra lungo un pianeggiante sentiero nel cuore dei castagneti di monte San Giacomo. ²

Elisa Barbari

Risultati immagini per museo del castagno

Elisa Barbari | Bologna | © Copyright – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Chi sono:

Elisa Barbari, candidata al Consiglio Comunale di San Lazzaro. Il mio impegno è per la valorizzazione della cultura e del territorio. Sostengo Isabella Conti Sindaco, lista civica “Il Futuro Oggi”.


Fonti e Approfontimenti

¹Castagna, ora c’è una strada europea

²Museo del Castagno di Zocca

Foto copertina Pina Bacco