Tutto nasce dall’articolo del quotidiano locale che raccoglie le lamentele di due residenti di San Lazzaro. Titolo: “Vandalismi e buio, il parco Europa lasciato a se stesso.”
Ma è vero?
Assolutamente no. Dopo il titolone sensazionalistico la giornalista scrive nel suo stesso articolo che la polizia municipale non ha ricevuto segnalazioni in merito. Solo una chiamata a novembre per schiamazzi. In quella occasione non si riscontrò alcuna irregolarità, si trattava di alcuni ragazzi intenti a chiacchierare fra loro.

Parco Primo Sport
Parco Europa e Parco Primo Sport 0246
Il Parco Europa¹ ha una superficie di 4,27 ettari. Ospita al suo interno la scuola Fornace (asilo nido, primarie e palestra), area giochi, area di sgambatura cani, fontane, pista ciclopedonale e il parco Primo Sport 0246 Quest’ultimo è un’area verde attrezzata con giochi e strutture appositamente studiati dal Centro di Ricerca per lo sviluppo motorio nell’infanzia dell’Università di Verona in collaborazione con il CONI, per favorire lo sviluppo senso-motorio dei bambini da 0 a 6 anni. Il parco Primo Sport, aperto a tutti e gratuito, è un punto di riferimento sociale per tutte le famiglie della zona, un’area gioco sicura e formativa dotata anche di gazebo²
Le bugie hanno le gambe corte
Secondo quanto titola il Carlino, a causa del parco primo Sport 0246, il resto del parco Europa sarebbe rimasto al buio, abbandonato a se stesso in balia del degrado. Ma i cittadini di San Lazzaro non ci stanno e appena letta la notizia hanno subito scritto al sindaco inviando foto e creando fronte comune in difesa del parco. ³
Il sindaco Isabella Conti non tarda a pubblicare la notizia sulla sua pagina Facebook
Seguono decine e decine di commenti di solidarietà al sindaco ed elogi al parco. Un parco frequentato persino dalle famiglie dei comuni limitrofi che giungono appositamente per goderne bellezza e innovazione. Io stessa, residente a San Lazzaro, conosco molto bene questo parco e sento la necessità di fare chiarezza sulla questione. Una questione che in realtà non si sarebbe dovuta nemmeno porre. Una questione inesistente. Allo stato attuale il parco è pulito, curato e pieno di vita. La primavera è ormai sbocciata e se ancora non lo conoscete sarà un ottima occasione per organizzare una passeggiata e vedere coi vostri occhi parco Europa e Primo Sport 0246 .
Nel frattempo potete collegarvi con la web cam collegata 24 ore su 24 e visibile da tutti nel sito del parco Qui il link *
Fonti e Approfondimenti
¹Parco Europa, sito Comune di San Lazzaro
²Parco Primo Sport 0246 , sito Comune di San Lazzaro
³Primo Sport 0246 è stato inaugurato lo scorso anno con una storia pregressa travagliata: inizialmente la proposta era di collocarlo nell’aera del parco dei Cedri di Bologna. Data la forte contestazione dei residenti, ha trovato realizzazione presso il comune di San Lazzaro dove il sindaco Isabella Conti e la sua Giunta hanno approvato senza indugi quello che si è rivelato un progetto innovativo, una risorsa preziosa, una grande opportunità per tutte le famiglie. Bologna lo snobba: il Maxi parco giochi va a san Lazzaro
Le foto sono quelle che i cittadini hanno inoltrato al sindaco Conti e pubblicate sulla sua pagina facebook
Elisa Barbari | Bologna | © Copyright – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Leave A Comment