Domenica 11 Febbraio alle ore 16.30 tutti in Piazza Maggiore per assistere ai giochi del Bargello.
Militiarum, Luogotenente e Capitani chiamano a raccolta le Matricole delle 9 Balle della Goliardia bolognese per sfidarsi in giochi di resistenza, forza e abilità. Le Feluche che si distingueranno per le proprie doti saranno nominate membri del Bargello.
Il Bargello
In età medievale il Bargello identificava il capitano militare incaricato di mantenere l’ordine durante periodi di rivolta. In Goliardia rappresenta la Milizia che avrà il compito di “tenere al sicuro la città” durante la Festa delle Matricole. Un servizio d’ordine goliardico simil-militare su cui gravano importanti responsabilità: dalla sorveglianza alla gestione pratica dell’intera festa delle Matricole.
La Festa quest’anno si distribuirà su cinque giorni, dal 17 al 21 di Maggio, con un calendario ricco di eventi che vanta il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. I Bargellanti saranno messi a dura prova ma siamo certi riusciranno nell’impresa.
Alla fine poco importa chi vincerà perchè ciò che trionfa è il gioco di squadra, la capacità di coesione del gruppo, lo spirito di sacrificio e dedizione verso uno scopo comune. La sfida diventa mezzo di sublimazione ed elevazione verso nobili valori come aggregazione e coesione. La manovalanza del Bargello diventa la struttura portante, l’ossatura su cui poggia e si sviluppa l’intera organizzazione della Festa delle Matricole. Tutto è concatenato e si muove in sinergia al fine della buona riuscita della Festa.
Lasciamo al Militiarum, Luogotenente e Capitani, l’arduo compito di scegliere con accuratezza i membri della Milizia e un grande in bocca al lupo ai Bargellanti.
Avrei voluto scrivere “che vincano i migliori” ma la dura realtà è che ne resterà soltanto uno!
In Ebrietate Protegit
La Giornalista del Fittone
Leave A Comment