Breve vademecum per non perdersi nemmeno un evento della nostra Goliardia cittadina. Per quanti mi chiedono “Ma davvero, esiste ancora?” Rispondo che sì, esiste ed è anche molto impegnata. Sempre intenta ad organizzare giochi, eventi e attività, da quelle di un certo rilievo culturale alle più scanzonate.

Febbraio- Carnevale: in scena i giochi del Bargello

Partiamo col periodo scherzoso per eccellenza: il Carnevale. L’11 febbraio il Militiarum –cioè l’Organo composto da Barone delle Milizie, Commendatore luogotenente e Capitani- organizzerà dei giochi fra tutte le matricole di Bologna. Da questi giochi si deciderà chi andrà a formare la squadra del Bargello che avrà il compito di “tenere al sicuro la città” durante la Festa delle Matricole e di occuparsi della parte più pratica, la manovalanza insomma. Detta così sembra cosa di poco conto, in realtà la riuscita della festa delle Matricole è strettamente correlata alla capacità del Bargello di gestirne l’operatività. Da qui si evince la gravosa responsabilità del Militarium nella scelta oculata dei componenti della squadra.

L'immagine può contenere: 3 persone, scarpe, folla e spazio all'aperto

Marzo- Giochi di Questua per spartirsi la Città

Seconda tranche dei Giochi di Questua (primo step a febbraio). Le nove Balle di Bologna si sfideranno più agguerrite che mai. Unico obiettivo: vincere! I primi classificati potranno scegliere la zona del centro cittadino in cui poter questuare. Via via le altre Balle sceglieranno le zone rimanenti, sempre all’interno delle mura. La tradizione goliardica vede nella questua una forma di raccolta fondi i cui protagonisti sono i negozianti del centro, ribadendo lo stretto legame che la Goliardia ha tessuto fin dai tempi più antichi con la nostra città.

11 Marzo- Bononia Docet: conferenza sulla Goliardia

Come dicevo, Goliardia è anche tradizione, storia e Università. L’associazione culturale Bononia Docet, in una delle conferenze realizzate grazie al Bando Cultura di Ozzano, dedicherà un incontro alla nascita della più antica Università del mondo. Storia, curiosità e aneddoti, partendo dal passato della nostra città per arrivare ai protagonisti indiscussi del nostro presente: i Goliardi. L’incontro si terrà presso la Sala G.Grandi del palazzo della Biblioteca comunale. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Siete quindi invitati, segnatelo sul calendario!

L'immagine può contenere: 7 persone

Aprile- Il teatro del Fittone

Siete mai stati a un Operetta Goliardica? Se la risposta è no allora il Teatro del Fittone fa al caso vostro ed è un evento da non perdere.  Una critica alle Istituzioni in chiave ironica e satirica interpretata da giovani feluche talentuose con qualche compartecipazione esterna.

Scherzi d’Aprile

Continuano gli scherzi messi a punto dai Goliardi nei confronti degli ignari studenti. Per ovvi motivi non possiamo anticipare nulla. Proibito lo spoiler!

Maggio- Festa delle Matricole

L’evento più atteso dalla città è la Festa della Matricole che quest’anno si terrà dal 17 al 21 di Maggio. Da non perdere l’annuario del Fittone, un’edizione cartacea distribuita  per l’occasione.

Queste in sintesi alcune fra le più divertenti iniziative della Goliardia  in programma nei prossimi mesi a Bologna.

Continuerò a tenervi aggiornati つづく

La Vostra Giornalista del Fittone

Elisa Barbari

                          

Elisa Barbari | Bologna | © Copyright – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.